
Video podcast episodio 10
Trascrizione episodio 10 podcast
Non è stata Emma, la mia seconda bimba a farmi diventare una madre. Prima di lei lo aveva fatto suo fratello Matteo, nato con un cesareo per cardiopatia alla 36esima settimana. Ne ho tuttora un ricordo terribile. Sia del parto in sé sia dei successivi 5 giorni, completamente abbandonata a me stessa, ritrovandomi senza il mio bambino a gestire in solitudine il postparto.
É stata lei però a farmi far pace con la nascita e a curarmi la ferita infertami qualche anno prima e non ricucita insieme al taglio cesareo.
Quando ho scoperto di essere nuovamente incinta non ho avuto dubbi. Questa volta avrei provato in tutti i modi ad avere un vbac. Io e mio marito abbiamo seguito un corso con una bravissima ostetrica privata e, con non poca fatica dati i miei precedenti, abbiamo trovato un ospedale pronto ad accogliere il nostro desiderio. Emma ci ha poi messo del suo girandosi alla 34 esima settimana e mettendosi in posizione podalica, per fortuna a 35+4 ha deciso però di ascoltare la sua mamma ed è tornata cefalica.
A 36 settimane, con un bellissimo parto, un travaglio spontaneo a casa, è nata Emma.
Alla rottura delle acque, avvenuta a casa, sono apparse lievemente tinte e ci siamo quindi recati in ospedale. Qui io e mio marito siamo stati lasciati soli, con noi solo la mia amata ostetrica, in una stupenda stanzina con luci soffuse, molto intima.
Ho unricordo dolcissimo di quelle ore così rispettose del nostro momento. In sottofondo le parole incoraggianti e calme del nostro angelo custode Marika.
Dopo un’ora dal raggiungimento della completa dilatazione Emma è nata. Stupendo tutti. Eravamo lì, finalmente come lo avevo sognato. La notte più bella della mia vita. Un ricordo ancora così potente da pulsarmi dentro.
Lo racconto qui, due anni dopo, perchè vorrei poter dare speranza a chi come me ha problemi di endometriosi, si è affidato alla pma o ha subito un cesareo.
Le cose possono essere diverse, possono andare bene.
Emma me lo ricorda ogni giorno.
_____
Ciao sono Dalila, di mestiere aiuto le madri a dare alla luce i loro bambini con me c’è Carlotta, che aiuta le parole a mettersi in fila e creare immagini.
Siamo qui, insieme, per tentare di raccontarvi che cosa accade quando un bambino sceglie che è il momento di vedere il mondo, o quando è la natura a scegliere per lui.
Grazie ai vostri racconti, vi porteremo lì dove accade la magia, dove da un corpo se ne creano due.
Siamo Dalila e Carlotta e questo è “Nasciamo tutti così”, primo podcast italiano di storie di parto.
Grazie per aver seguito questo episodio, ringrazio ancora una volta Virginia per il suo prezioso racconto, grazie a Carlotta che cura con passione la stesura degli episodi.
E grazie di cuore a tutti voi che ci avete seguito in questa seconda stagione di nasciamo tutti così!
Se il podcast vi piace potete lasciarci una recensione tramite apple podcast, per contattarci o conoscerci meglio ci trovate su instagram come dalilaostetrica e ourlifewithblueblinds.
Alla prossima settimana con una nuova nascita!