2×2 – La maratona dell’induzione e un bimbo yo-yo: Alessandra | Nasciamo Tutti Così Podcast

Podcast: Nasciamo tutti così
Podcast: Nasciamo tutti così
2x2 - La maratona dell'induzione e un bimbo yo-yo: Alessandra | Nasciamo Tutti Così Podcast
Loading
/

Per ascoltare il racconto completo del parto clicca qui

Per ascoltare l’intervista d Alessandra guarda il video su YouTube

Per leggere la trascrizione per racconto prosegui qui in basso


La data che per tutta la gravidanza, nella mia mente, ha fatto da spartiacque tra un prima e un dopo, è stata il 17 luglio.

In realtà visita dopo visita dopo visita, controllo dopo controllo, questa sembrava diventare un giorno qualsiasi in cui già avrei avuto il mio bambino con me. Mi sembrava incredibile, ma tutti intorno a noi mi ripetevano che sicuramente il mio piccolo sarebbe venuto alla luce prima.

Stavo bene, facevo yoga, camminavo al mare, mi godevo gli sgoccioli di questo viaggio incredibile.

Era il 2020, era finalmente luglio ed un giorno, quasi a sorpresa, il calendario indicava il 17.

Strano.

Edoardo era ancora al calduccio dentro di me.

Non do troppo peso alla cosa, anche se pian piano la pressione delle persone vicine si fa sempre più importante.

Passano i giorni. Edoardo si fa beffa di tutti i pronostici. il ginecologo tenta di convincerlo praticandomi due scollamenti, affatto dolorosi, finchè ad un controllo a 41 settimane, scoprendomi dilatata di 3 cm, decidono di ricoverarmi ed indurre il parto.

Mi ritrovo così davanti alla porta dell’ospedale, la mia panciona, la valigia, un po’ di timore ma la assoluta consapevolezza che quello è il vero spartiacque. entro con due cuori , ne uscirò con uno ed il mio bambino tra le braccia. ci siamo.

In reparto trovo ostetriche dagli occhi dolcissimi e una compagna di stanza molto simpatica. sono serena.

Attendiamo la notte, speriamo possa dare avvio lei alle danze.

La mattina dopo però, con un solo cm in più di dilatazione, si procede con l’induzione.

É il 26 luglio ed io sto per conoscere il mio bambino.

In una stanzina gelida, chiedo infatti una coperta, iniziamo con l’ossitocina.

Siamo solo io e Francesca, l’ostetrica dolcissima di turno. Mio marito non può essere presente causa norme covid.

Passo il tempo sulla fitball, ascoltando la musica scelta con cura.

Non passa moltissimo prima che chieda l’epidurale.

Percepisco le contrazioni come fastidiose, ma non più dolorose.

Sto bene, stiamo bene.

Dopo tre ore sento distintamente lo stimolo di spingere. non capisco subito che si tratta di Edoardo in realtà, sono convinta di dover andare al bagno.

Ho raggiunto la dilatazione completa, le acque di rompono. ci siamo.

Chiamo finalmente mio marito.

Inizio a spingere, Edo però scende ma risale.

Quando finalmente vedo entrare mio marito mi lascio andare. 

Dopo tre spinte sono davvero stanca, cambio posizione mille volte. non ce la faccio più.

Per fortuna con me ci sono marito e ostetrica che mi convincono a darne ancora una.

Eccolo.

Edoardo.

Un giro di cordone intorno al collo, uno intorno al torace. Ecco il suo scendere e risalire. Ecco il nostro yo-yo di 3kg e 6.

Finalmente insieme, siamo in tre. Trascorriamo due ore insieme per poi rimanere io ed Edoardo soli per tre bellissimi giorni in ospedale.

Rivedere il papà alle dimissioni è un’emozione grandissima.

Se ripenso al mio parto non penso ad un momento doloroso ma senz’altro faticoso, penso ad un allenamento, ad una maratona, ma con un risultato eccezionale.

Edoardo.

_____

Ciao sono Dalila, di mestiere aiuto le madri a dare alla luce i loro bambini con me c’è Carlotta, che aiuta le parole a mettersi in fila e creare immagini.

Siamo qui, insieme, per tentare di raccontarvi che cosa accade quando un bambino sceglie che è il momento di vedere il mondo, o quando è la natura a scegliere per lui.

Grazie ai vostri racconti, vi porteremo lì dove accade la magia, dove da un corpo se ne creano due.

Siamo Dalila e Carlotta e questo è “Nasciamo tutti così”, primo podcast italiano di storie di parto. 

Avete letto un racconto tratto dalla seconda stagione di “Nasciamo tutti così”, vi aspetto ogni martedì con tante altre storie di nascite! Puoi riascoltare tutti gli episodi su spotify, apple podcast e su tutte le altre principali app per podcast. Puoi leggere le trascrizioni dei racconti sul sito www.ostetricaadomicilio.com/podcast e seguire le interviste guardando i video sul mio canale youtube @dalilaostetrica.

Un abbraccio!

Dalila

Grazie per aver seguito questo episodio, ringrazio ancora una volta Alessandra  per il suo prezioso racconto, grazie a Carlotta che  cura con passione  la stesura degli episodi. 

E grazie di cuore a tutti voi che ci avete seguito in questa seconda stagione di nasciamo tutti così!

Se il podcast vi piace potete lasciarci una recensione tramite apple podcast, per contattarci o conoscerci meglio ci trovate su instagram come dalilaostetrica e ourlifewithblueblinds.

Alla prossima settimana con una nuova nascita!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *