Per offrire la migliore esperienza possibile, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Non fornire il consenso o revocarlo potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità e caratteristiche.
La memorizzazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al legittimo scopo di consentire l'utilizzo di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, oppure al solo fine di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.
La memorizzazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato, la conformità volontaria da parte del tuo provider di servizi Internet o registrazioni aggiuntive da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate solo per questo scopo non possono di solito essere utilizzate per identificarti.
La memorizzazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili utente al fine di inviare pubblicità o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Paola (proprietario verificato) –
Ottimi consigli, una lettura breve ma completissima. Avrei voluto leggerlo in gravidanza!!
Noemy –
Lettura scorrevole e consigli utilissimi. Mi chiedevo dopo mesi dove stessi sbagliando e ho preso nuove consapevolezze. Grazie Dalila!
Chiara Roncarà (proprietario verificato) –
Stupendo !
Tema trattato in maniera equilibrata da Dalila, in stile semplice, ma molto accurato !
Sono un medico in formazione (Pediatria) e mamma di un bimbo di un anno e mezzo, in procinto di togliere il pannolino .. con le giuste informazioni e una buona dose di curiosità, abbiamo iniziato poche settimane dopo la nascita a familiarizzare con i ritmi fisiologici dell’andare in bagno , senza imposizioni, senza stress, questo ci ha dato tantissimi benefici a livello relazionale, comunicativo e anche pratico (meno cacca da pulire, meno pianti senza spiegazione, meno arrossamenti …) !
Questo eBook tocca un argomento che mi sta particolarmente a cuore !
Penso sia un tema tanto importante quanto trascurato (quasi nessuno se ne occupa in maniera così completa) e trovo molto valore nell’ informare le famiglie sulle alternative a disposizione, per rimettere in mano loro la possibilità di scegliere in maniera più libera e consapevole possibile , nell’interesse di tutti ed in particolare dei più piccoli!